Dopo la ripartenza di quest’estate, ecco a voi le nuove modalità di visita già operative, in conformità alle normative vigenti, che ci permetteranno di garantirvi un’esperienza di visita quanto più completa e sicura possibile.
GLI ACCESSI
Le visite sono a numero contingentato, con ingressi ogni 30 minuti circa. Si ricorda l’obbligo di mantenere durante tutta la visita la necessaria distanza interpersonale e di indossare correttamente la mascherina.
Abbiamo messo online, a questa pagina, il modulo di prenotazione, per darvi la certezza di trovare posto. Presentarsi in loco, come prima dell’emergenza, NON VI DARA’ LA CERTEZZA DI POTER EFFETTUARE LA VISITA. Ad avere la precedenza saranno i visitatori muniti di prenotazione.
I NUOVI PERCORSI DI VISITA
L’accesso non si effettua più dalla base del campanile, ma dall’interno stesso della cattedrale. Una volta entrati in chiesa, davanti alla porta d’ingresso, troverete subito il nostro punto di accoglienza, in cui vi verranno date le informazioni sullo svolgimento della visita.
Essa potrà comprendere fino a tre siti, compatibilmente con il vostro interesse, il tempo a vostra disposizione e la presenza dei nostri volontari: il campanile, la cripta e il museo del tesoro. Per ciascuno dei tre siti è prevista una durata media di visita di circa mezz’ora.
Vi ringraziamo fin d’ora per la collaborazione e vi aspettiamo numerosi e distanziati.